Menu

Gli amici possono ridurre il rischio di un secondo attacco cardiaco

12 aprile 2013 • vivere bene 2986
Uno studio riporta infatti che i sopravvissuti ad un attacco cardiaco che hanno amici, parenti o persone amate sulla cui spalla poter piangere, dimezzano il loro rischio di soffrire di un ulteriore attacco.

Lo studio, pubblicato recentemente nel British Medical Association's journal Heart, ha esaminato circa 600 pazienti per un anno dopo il loro attacco cardiaco, e ha concluso che i pazienti con stretti confidenti avevano la metà di rischio di un ulteriore attacco cardiaco, rispetto a chi non ne aveva e che i risultati rimanevano invariati anche considerando un'ulteriore serie di fattori di rischio.

Coloro che non avevano stretti legami affettivi erano portati a bere di più, fumare e usare droghe illecite. Tuttavia, secondo lo studio, questi fattori da soli non spiegavano l'aumentato rischio di ulteriori attacchi nell'anno.

Gli scienziati non si spiegano perchè l'avere un confidente aiuti ad allontanare un secondo rischio di attacco, ma una possibilità potrebbe essere il fatto che essi aiutano a sottoporsi più prematuramente ad un trattamento e a perseverare.
Enrico Sironi
Fonte: Heartcenteronline

Condividi:


Post correlati
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy, da cui è possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie.

A+ A-
Ridimensiona i caratteri del testo
cliccando i bottoni a fianco.
OK