Menu

Sole ed ipertensione: rischi invernali e benefici estivi

17 giugno 2014 • senza categoria, prevenzione, vivere bene 5232
Uno studio scozzese comprova le relazioni tra malattie cardiocircolatorie, l'ipertensione e le variazioni geografiche e stagionali

Lo studio, realizzato da ricercatori dell’Università di Edimburgo, dimostra che l’esposizione a raggi UV conduce all’abbassamento della pressione del sangue attraverso il rilascio di ossido di azoto. Lo studio ha provato che le sostanze rilasciate nel sangue dopo l’esposizione ai raggi solari non erano già circolanti nel flusso sanguigno prima dell’esposizione. I risultati e le conclusioni vanno, quindi, a sostegno delle teorie sulla correlazione tra le malattie cardiovascolari ed i fattori geografici e stagionali.

Fonte: Jid

Condividi:


Post correlati
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy, da cui è possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie.

A+ A-
Ridimensiona i caratteri del testo
cliccando i bottoni a fianco.
OK